NEWS

CONCORSO “Sguardi sulla GTA Piemonte”:

La Fondazione OPL, in partenariato con il CAI Sezione di Biella, il Comune di Biella Assessorato alla montagna e l’Unione Montana Valle Cervo si candida presso la Regione Piemonte, IPLA e Associazione GTA per organizzare una mostra dei documenti fotografici, video e disegni pervenuti in Regione Assessorato alla Montagna che rappresenteranno tutto il percorso della GTA Piemonte che si sviluppa in 71 tappe da Cannobio sul Lago Maggiore a Ormea (CN) con videoproiezioni e un convegno internazionale sulla GTA a San Giovanni nell’estate 2020.

Pertanto invitiamo alpinisti, fotoamatori e appassionati a partecipare al concorso al fine di dare evidenza al nostro territorio, le tappe che interessano il Biellese sono:

  • tappa 26 Sant’Antonio di Val Vogna – Passo del Maccagno m 2495 – Colle Lazoney m 2390 – Colle Mologna Grande m 2364 – Rifugio Alfredo Rivetti m 2201
  • tappa 27 Dal Rifugio Rivetti a San Giovanni d’Andorno passando per Piedicavallo, Rifugio Madonna della Neve m 1480 e Rosazza
  • tappa 28 Da San Giovanni m 1020 a Oropa passando per la Galleria Rosazza m 1485 e Colle della Colma m 1730
  • tappa 29 Da Oropa m 1180 al Rifugio Delfo e Agostino Coda m 2189 passando per il Rifugio Rosazza e il lago del Mucrone
  • tappa 30 Dal Rifugio Coda alla frazione Maletto m 1336 in comune di Quincinetto passando per il colle della Lace m 2121

IL TERMINE PER PARTECIPARE AL CONCORSO E’ STATO PROROGATOFINO AL 31 OTTOBRE 2020

Torino, 23 luglio 2019

E’ disponibile nella sezione amministrazione trasparente del sito l’AVVISO DEL CONCORSO “SGUARDI SULLA GTA PIEMONTE” – Grande Traversata delle Alpi.
Questo Concorso, promosso dalla Regione Piemonte con la collaborazione di IPLA S.p.A. e la partecipazione del CAI e di Enti Parco regionali e nazionali, ha come filo conduttore la Grande Traversata delle Alpi (GTA), uno straordinario itinerario escursionistico che percorre l’intero arco alpino piemontese, dal Lago Maggiore alla Valle Tanaro, coincidente con il tratto piemontese del Sentiero Italia CAI 2019. Lungo questo cammino (più di 1.000 km, suddivisi in 71 tappe) si incontrano splendidi paesaggi naturali, ma anche le tracce della presenza millenaria dell’uomo e della cultura alpina.
Si chiede ai partecipanti di fornire una testimonianza artistica in forma di fotografia, video o storia grafica di questa varietà di scenari naturali e antropici.
Saranno premiati i migliori sguardi emozionanti, intelligenti ed originali su questo incredibile patrimonio da vivere e da tutelare.
Il concorso è aperto a tutti, appassionati e professionisti e le migliori opere verranno esposte in una mostra.
I contributi devono pervenire entro il 31 ottobre 2020.

Per consultare e/o scaricare il REGOLAMENTO DEL CONCORSO, in formato PDF, fare click QUI
Per consultare e/o scaricare il FAC SIMILE della scheda di partecipazione, in formato PDF, fare click QUI
Per consultare e/o scaricare l’Elenco delle Tappe della GTA, in formato PDF, fare click QUI