EVENTI E NEWS

I locali mostre sono accessibili a tutti avendo la Fondazione O.P.L. sottoscritto il CODICE ETICO DEL TURISMO ACCESSIBILE”
L’accesso è assicurato attraverso l’ascensore della struttura alberghiera senza barriere architettoniche.
Dal 2 giugno al 20 ottobre saranno presenti durante i giorni festivi dalle 14,30 alle 18,30 le guide della Rete Museale che accompagneranno i visitatori alla biblioteca, alla sacrestia, al cimitero monumentale, al campanone.
12 maggio dalle 10,30 alle 13 tappa al Santuatio della gara
automobilistica di regolarità 5° Trofeo Tollegno 1900
EVENTI IN PROGRAMMA:
1 giugno ore 16.00 : presentazione logo e attività Centro Documentazione
16 giugno ore 16.00 : Evento teatrale Storie di Piazza organizzato da Emanuela Tamietti per la Rete Museale
30 giugno ore 14.00 : Passeggiata da San Giovanni a Campiglia scendendo dal sentiero fdelle cappelle (Urtusch) – visita al museo delle Scuole Tecniche e rientro a San Giovanni da Oretto con visita della chiesa di Santa Maria di Piediclosso
14 luglio ore 15.00 : Conferenza del Gruppo mineralogico sul plutone della Valle Cervo e antiche miniere di fine ‘800 – inizio ‘900
14 luglio : mercatino dei minerali (presentazione scientifica, scambio collezionisti, ecc.)
14 luglio sera : passaggio del 32° rally Lana tappa Rosazza – Oropa.
28 luglio ore 16.00 : Evento musicale in chiesa organizzato da “Suoni in Movimento” Associazione NISI Arte Musica
PROGRAMMA MOSTRE STAGIONE 2019
dal 8/6 al 14/7 Mostra fotografica documentaria Pianeta Terra – i mille volti della natura
a cura del vulcanologo di fama internazionale Marco Carlo Stoppato sugli eventi naturali estremi ma di questi tempi molto attuali: vulcani, terremoti, geotermia, mutazioni climatiche. L’Associazione Sesia Val Grande Geopark presenterà il supervulcano riconosciuto come sito geoparco dell’UNESCO, una particolarità geologica molto vicina a molti sconosciuta. Inoltre l’Associazione Minerologica Valle del Cervo terrà il 14/7 una conferenza sul plutone della Valle Cervo individuando siti mineralogici del nostro territorio.
dal 20/7 al 18/8 Mostra sulla vita e la carriera artistica della grande artista soprano Maria Callas ricca di aneddoti e testimonianze inedite.
dal 24/8 al 15/9 L’Arte del Trono di spade immagine e scultura esposizione della collezione ufficiale dei “figurine” di Games of Thrones realizzata dallo Studio DAN per Eaglemoss . Illustrazioni – Sculture – Modelli 3D
dal 21 settembre al 6 ottobre – Mostra di pittura dell’artista Silvio Rey allievo di Luigi Boffa Tarlatta pittore valligiano del ‘900 e mostra fotografica sulla transumanza in Valle Cervo a cura di Stefano Ceretti
In data da stabilire (mese di ottobre) verrà organizzata una Mostra evento sullo sviluppo turistico con proposte sul recupero edilizio del nostro territorio e possibili attività silvo pastorali in collaborazione con GAL Montagne Biellesi, Regione Piemonte Assessorato alla Montagna, I.A.M. Centro di Ricerca di Ricerca Istituto di Architettura Montana presso il Dipartimento di Architettura e Disegno del Politecnico di Torino, Unione Montana Valle Cervo e Comune di Campiglia.
Sarà sempre presente nei 2 locali al piano piazzale la mostra dello sci aperta durante i week end che viene rinnovata a cura del sign. Alberto Vineis vero esperto ed appassionato.